top of page

C'era una volta...o forse due

“Le fiabe sono vere” – Un inizio pieno di magia


foto di Davide Barcadoro
foto di Davide Barcadoro

C’è qualcosa di speciale che accade quando si apre una rassegna teatrale all’aperto. Forse è la luce del tramonto, che si insinua tra gli alberi. Forse è l’attesa di chi si siede su una sedia o su un prato, pronto a lasciarsi portare altrove. O forse è proprio quella piccola magia che solo il teatro sa creare, fatta di corpi, parole e sguardi che si incontrano.Ieri sera, giovedì 4 luglio, tutto questo è successo davvero.

Con grande gioia abbiamo inaugurato la IV edizione di “Le fiabe sono vere”, la nostra rassegna estiva di teatro per famiglie, che porta spettacoli nei parchi, nei giardini e negli spazi aperti della città, là dove si può respirare aria fresca e condividere storie.

A fare da cornice a questo primo appuntamento è stato lo spazio della Fondazione Giovanni Paolo II di Bari, che vogliamo ringraziare con gratitudine per averci accolto e sostenuto in questo inizio di percorso. Il giardino si è trasformato in un piccolo teatro sotto le stelle, raccolto ma vivo, intimo ma aperto, dove ogni sedia occupata era un piccolo tassello di una grande comunità.


Sul palco (anzi, sull’erba!) la compagnia Improvabili ha portato in scena lo spettacolo “C’era una volta… o forse due”: un titolo che già di per sé ci fa sorridere e ci invita a metterci in ascolto con leggerezza. Lo spettacolo ha mescolato comicità, improvvisazione, racconto e partecipazione, con un ritmo coinvolgente e una grande voglia di giocare con il pubblico, soprattutto con i più piccoli, ma non solo.

Abbiamo visto bambini ridere a crepapelle, genitori lasciarsi andare, passanti fermarsi incuriositi. E soprattutto abbiamo sentito quella cosa semplice e potente che dà senso a tutto: la condivisione.Condivisione di uno spazio, di un tempo, di un’emozione. Condivisione di una storia che, per una sera, ci ha fatto viaggiare insieme.

💛 Vogliamo dire grazie.Grazie alla Fondazione Giovanni Paolo II per l’ospitalità, la cura, la disponibilità.Grazie agli Improvabili, che con generosità e talento hanno dato vita a una fiaba un po’ matta, un po’ poetica, sempre viva.E grazie a tutte le persone del pubblico che hanno scelto di esserci, di portare i propri figli, di prendersi un tempo lento per godere dello spettacolo dal vivo.

Quello di ieri è stato solo il primo passo, ma ci ha ricordato – ancora una volta – perché lo facciamo. Perché crediamo che il teatro possa essere un modo per stare insieme in modo diverso. Un’occasione per tornare bambini, o per restarlo un po’ più a lungo.E sì: per noi, le fiabe sono vere. Lo diventano ogni volta che c’è qualcuno disposto a raccontarle e qualcun altro disposto ad ascoltarle. Questo primo appuntamento si inserisce all’interno del progetto sostenuto dal bando “Le Due Bari” del Comune di Bari, un’iniziativa pensata per valorizzare e connettere territori diversi della città, portando cultura, arte e partecipazione anche in quei luoghi che spesso restano ai margini dei grandi circuiti culturali.

È proprio grazie a questo bando che possiamo dare continuità al nostro lavoro, costruire relazioni e immaginare nuovi spazi di incontro tra le persone, attraverso il teatro.

La rassegna continua, con nuovi appuntamenti nelle prossime settimane.Continuate a seguirci, a partecipare, a portare amici e vicini.Il nostro viaggio è appena cominciato… e non vediamo l’ora di continuarlo insieme a voi!

A prestissimo!

 
 
 

Comments


bottom of page